
Seminari diformazione
Il progetto Be+ prevede due attività di apprendimento, insegnamento e formazione (LTTA) che saranno cruciali per lo sviluppo dell'IO2.
- La prima LTTA si svolgerà a Collecchio nel maggio 2022 e mira a testare il Modulo 1 sviluppato nell'ambito di IO2.
Il seminario consisterà in tre giorni di attività focalizzate sulla sperimentazione del materiale prodotto dal partner nella fase di identificazione del Project Cycle Management.
- La seconda LTTA si terrà a Trondheim, in Norvegia, nel dicembre 2022 e affronterà un altro importante argomento al centro dell'IO2 - la fase di formulazione del progetto.
Questa attività di formazione sarà finalizzata a testare il Modulo 2 sviluppato nell'ambito dell'IO2.
Il seminario consisterà in tre giorni di attività e seguirà un approccio simile a quello di LTTA1
- La prima LTTA si svolgerà a Collecchio nel maggio 2022 e mira a testare il Modulo 1 sviluppato nell'ambito di IO2.
Il seminario consisterà in tre giorni di attività focalizzate sulla sperimentazione del materiale prodotto dal partner nella fase di identificazione del Project Cycle Management.
- La seconda LTTA si terrà a Trondheim, in Norvegia, nel dicembre 2022 e affronterà un altro importante argomento al centro dell'IO2 - la fase di formulazione del progetto.
Questa attività di formazione sarà finalizzata a testare il Modulo 2 sviluppato nell'ambito dell'IO2.
Il seminario consisterà in tre giorni di attività e seguirà un approccio simile a quello di LTTA1
